Tronos Digital - Distribuzione digitale per artisti ed etichette Home

Brinca – Paride Peddio

Brinca – Paride Peddio

Paride Peddio,nato a Nuoro il 27.04.1991 residente in Desulo via Cagliari 117,suonatore di organetto diatonico è nipote di Salvatore Peddio noto Bengasi conosciutissimo in tutta la Sardegna.
Ha esordito all’età di sei anni avvalendosi del titolo di più giovane organettista della Sardegna.
La sua prima esibizione fu alla “Rassegna dell’Organetto” organizzata in occasione della Festa di San Giovanni a Nuoro e ha conseguito il 1°Premio. Nello stesso anno è ospite d’onore nella Rassegna Folk San Sebastiano a Desulo.
Nel 1998 si aggiudica il 1° Premio nella manifestazione “Nuoro per l’Arte” ed ha partecipato a numerose rassegne in varie località della Sardegna. Nel 1998 ha partecipato, alla manifestazione “Una città per Cantare” svoltasi a Olbia;
Sempre nello stesso anno ha ottenuto il 1°Premio riservato ai giovani artisti dilettanti nella rassegna svoltasi a Santa Maria Navarrese; a fine 1999 inizia ad accompagnare con lo strumento il Gruppo mini folk Montanaru di Desulo.
Sin dai primi anni si è esibito in diversi programmi delle tv locali.
È stato ospite d’onore al saggio finale della scuola civica di musica di Orani (1998-1999).
Sempre nel 1999 prima incisione musicale in un cd “Sonos de Barbagia”promosso dal BIM Taloro,rappresentando Desulo.
Nel luglio 2000 rappresenta la Sardegna al 7° Festival Internazionale settore Giovani di Tempio Pausania.
Anno 2000 si esibisce col mini gruppo Folk Montanaru a Verona durante la “Settimana Sarda”ospite del circolo dei Sardi S.Satta di Verona.
È il 2000, Paride Peddio viene premiato con una medaglia d’oro (Maestro del Folklore),in relazione alla sua tenera età, dall’Ente Provinciale per il Turismo nel festival del Folklore svoltosi a Nuoro nel mese d’Agosto. l’attività continua per anni, esibizioni anche a carattere benefico, per L’AUSER di San Teodoro, a Manu Tenta per il Brasile, Pro-Roberto oltre alle varie esibizioni per tutte le Associazioni di volontariato del proprio paese.
Nel 2002 prima esibizione all’estero, rappresenta la Sardegna insieme al Coro Montanaru di Desulo alla settimana Sarda di MARBACH in GERMANIA.
Ulteriore premio conquista nel 2005 al Festival Rockamicizia che si svolge annualmente a Lanusei,aggiudicandosi il primo posto ex-equo insieme al cantante Valerio Scanu.
Dal 2006 suona in varie piazze dell’isola accompagnando il Gruppo Folk Sant’Antonio Abate di Desulo, nel 2006 è presente a Udine all’inaugurazione del circolo dei Sardi intitolato al poeta Desulese Antioco Casula “MONTANARU”.
L’attività continua con l’esibizione in diverse Sagre e feste paesane. Oltre ad accompagnar il Gruppo folk di Desulo,si è esibito coi Gruppi folk di Laconi, Tonara, Atzara, Sorgono, Nuoro e Uta, Sestu e villanovatulo.
Attualmente componente del gruppo “KANTIDOS”.

11 luglio 2016 Senza categoria

Eventi