Tronos Digital - Distribuzione digitale per artisti ed etichette Home

Recent posts:

Canto a Tenore

Ascolta in anteprima

Il Canto a tenore dei pastori del centro della Sardegna, in Barbagia, è stato inserito dall’UNESCO nella Lista del Patrimonio Immateriale dell’Umanità, nell’anno 2006.

16 ottobre 2015 Senza categoria Read more

La pioggia

“La pioggia ha un vago segreto di tenerezza
una sonnolenza rassegnata e amabile,
una musica umile si sveglia con lei
e fa vibrare l’anima addormentata del paesaggio”

14 ottobre 2015 Senza categoria Read more

Musicoterapia aiuta bambini a percepire meno dolore, lo dimostra uno studio

All’ estero già da diversi anni è una realtà, utilizzata per alleviare e accompagnare il dolore dei pazienti. Mentre nel nostro Paese da sempre è trattata come una “stregoneria” da tenere al di fuori dei luoghi pubblici di cura. Per fortuna però il grandissimo valore della Musicoterapia inizia ad essere compreso anche da noi e, grazie a uno studio condotto dell’ Università di Alberta la terapia svolta sui bambini malati con l’ utilizzo dei suoni viene rivalutata come molto utile per ridurre la percezione del dolore.

12 ottobre 2015 Senza categoria Read more

C’ è un tempo…

“C’è un tempo per nascere e un tempo per morire,

12 ottobre 2015 Senza categoria Read more

Che cosa sarebbe la nostra vita senza la musica!

“Che cosa sarebbe la nostra vita senza la musica! (…) Se venissero proibiti, a me o a chiunque altro ami la musica, i corali di Bach, diciamo, le arie del Flauto Magico o quelle di Figaro, oppure se qualcuno ce li strappasse via di forza dalla memoria, per noi sarebbe qualcosa di simile alla perdita di un organo, della metà di uno dei cinque sensi, di un senso intero”.  Hermann Hesse, Musik

28 settembre 2015 Senza categoria Read more

Il potere della musica

Un brano di musica ci attira al suo interno, ci insegna la sua struttura e i suoi segreti, anche se non ne siamo consapevoli. Ascoltare la musica non è un processo passivo, ma intensamente attivo che comporta interferenze, ipotesi , aspettative. “Quando ricordiamo una melodia- riflette Sacks- essa suona nella nostra mente, ridiventa viva. Richiamiamo una nota alla volta e sebbene ogni nota riempia interamente la nostra coscienza, simultaneamente entra in rapporto con il tutto. E’ come quando camminiamo o nuotiamo, lo facciamo compiendo un passo o una bracciata alla volta, eppure ogni passo e ogni bracciata è parte integrante di un tutto”. (Oliver Sacks, Musicofilia)

23 settembre 2015 Senza categoria Read more

La melodia

Essa narra la storia della volontà illuminata dalla riflessione, la cui impronta nella realtà è la serie dei suoi atti; ma essa dice più della volontà, la storia più segreta, ne dipinge ogni emozione, ogni sforzo, ogni movimento, tutto ciò che la ragione sintetizza nel largo e negativo concetto di sentimento e non può più accogliere nelle sue astrazioni. L’ inesauribilità delle melodie possibili corrisponde all’ inesauribilità della natura nella varietà degli individui delle fisionomie e delle vite. (Cit.Arthur Schopenhauer, “Il mondo come volontà e rappresentazione”)

21 settembre 2015 Senza categoria Read more

Suoni di un’isola

Provate ad immaginare di trovarvi dentro un’isola dove la realtà supera l’immaginario, di visioni emozionanti, gelosamente custodite dalla sua storia, di un silenzio profondo, che ti fa ascoltare il suo respiro, girando dentro il vinile del sole. Respiro di suoni, dove la musica è natura, pura natura incontaminata , viva, ciclica, dolcemente rumorosa, che ti osserva e ti invita ad ascoltarla.

7 settembre 2015 Senza categoria Read more

1 4 5 6